palazzo reale napoli

Palazzo Reale di Napoli - Prenotazione biglietti d'ingresso

Questa prenotazione consente di accedere alle sale espositive del Palazzo Reale di Napoli.
La prenotazione include la visita alla reggia e una mini-guida digitale in pdf dei principali musei e attrazioni delle città di Napoli. La prenotazione è obbligatoria.

Il grandioso Palazzo Reale di Napoli sorge nel cuore del centro storico della città e si trova di fronte alla basilica di San Francesco di Paola. Il Palazzo Reale è stato costruito a partire dal 1600, per raggiungere il suo aspetto definitivo nel 1858. Fu la residenza storica dei viceré spagnoli per oltre centocinquanta anni, della dinastia borbonica dal 1734 al 1861, a seguito dell'Unità d'Italia, dei Savoia. Fu poi ceduto nel 1919 da Vittorio Emanuele III di Savoia al demanio statale. Oggi è adibito principalmente a polo museale, in particolare gli Appartamenti Reali, oltre ad essere la sede della biblioteca nazionale.

Orari di Apertura del Palazzo Reale di Napoli

Il palazzo è aperto dalle 9,00 alle 20,00.
Ultimo ingresso 19,00. Ingressi prenotabili ogni 30 minuti.
Il palazzo è visitabile tutti i giorni eccetto il mercoledì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre. 

Prezzi del biglietto
Biglietto intero 6,00 euro
Biglietto ridotto 2,00 euro 
Questa offerta include il biglietto d'ingresso, la mini guida digitale in pdf delle principali attrazioni di Napoli e i suoi musei, diritti di agenzia.

Politica di cancellazione - leggere attentamente
I biglietti per questo museo, una volta prenotati, non so no né modificabili, né cancellabili. Si prega pertanto di prestare la massima attenzione nell'effettuare la prenotazione, selezionando correttamente la data e l'orario desiderati. In caso di inutilizzo del biglietto non si avrà dunque dirirtto ad alcun rimborso.

Per prenotazioni GRUPPI oltre i 10 partecipanti, contatare il numero 055/2670402 o scrivere una email a info@ticketsnaples.com
Bambini da 0 a 6 anni non ancora compiuti sono completamente gratuiti e non necessitano di alcuna prenotazione.

 

Biglietti ridotti e gratuiti Musei di Napoli

Biglietto ridotto: cittadini Unione Europea tra i 18 e i 24 anni muniti di documento di identità.

Biglietto gratuito: minori di 18 anni in possesso di documento di identità;  i docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità.

Bambini da 0 a 4 anni non ancora compiuti sono completamente gratuiti e non necessitano di alcuna prenotazione.

Hanno diritto ad entrare con biglietto gratuito anche le seguenti categorie: 

- studenti e docenti dell'Unione Europea dell'Accademia delle Belli Arti e delle facoltà di Architettura, Storia dell'Arte, Conservazione dei Beni Culturali, Archelogia mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'a.a. in corso;
- membri ICOM;
- giornalisti con tesserino;
- dipendenti del Ministero dei Beni Culturali.

portatori di handicap e un loro accompagnatore hanno diritto all'ingresso completamente gratuito. Per maggiori informazioni in merito, contattare il numero 055/2670402.

 
 Prenota
Totale risultante: ...,...

IMPORTANTE

Si prega inserire i nominativi di tutti i partecipanti.
 

SERVIZIO ASSISTENZA

Se desideri ricevere assistenza per completare il tuo ordine, contattaci! il nostro staff del servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 17,00.

numero telefono